Se siete amanti della corsa e state cercando una ginocchiera per running adatta alle vostre esigenze, siete nel posto giusto!
In questo articolo, parliamo dei tutori per il ginocchio per correre e di quale scegliere per rendere più confortevole e sicura la vostra attività di running.
Durante la corsa, si sa, può capitare di avvertire dolori articolari, soprattutto al ginocchio: infatti, il ginocchio è una delle articolazioni più utilizzate nello svolgimento di attività sportiva, specialmente nel running.
Per questo motivo, deve essere protetto scegliendo una ginocchiera running specifica, che comprima l’articolazione per preservarla, ma senza limitare in modo eccessivo i movimenti.
Ginocchiere per correre: a cosa servono
La scelta di una ginocchiera per running deve partire dalle vostre esigenze, ma nello specifico questa può svolgere una serie di funzioni, quali:
- compressione del ginocchio per il rilassamento di muscoli e tendini;
- prevenzione di infortuni;
- bilanciamento del carico su zone dell’articolazione più sensibili;
- stabilità del ginocchio in caso di infortunio;
- impedimento di sforzi eccessivi;
- riduzione del dolore.
Ginocchiera per running: le tipologie
Esistono diverse tipologie di ginocchiere running tra cui scegliere e che variano in base al tipo di compressione di cui avete bisogno.
Queste si dividono in:
- ginocchiere preventive: indicate in caso di ripresa di un’attività sportiva sospesa in precedenza, queste comprimono il ginocchio per sostenere in modo adeguato l’articolazione;
- ginocchiere morbide: indicate in caso di ginocchio debole, sono dotate di fasce elastiche di regolazione, bande laterali morbide di rinforzo o anello rotuleo in silicone, che aiutano a sostenere e accompagnare il movimento dell’articolazione e a dare maggiore stabilità in fase di corsa;
- ginocchiere rigide: sono indicate in modo particolare quando si voglia riprendere la corsa in seguito ad un trauma, in quanto limita i movimenti eccessivi e guida l’articolazione affinché esegua solo il movimento meccanico necessario.
Ginocchiera per la corsa: quale scegliere
Le ginocchiere per la corsa più indicate sono i tutori sportivi, utili per proteggersi da infortuni.
Nella maggior parte dei casi, hanno una struttura semirigida e sono realizzati in neoprene, un materiale particolarmente resistente ed elastico, capace di trattenere il calore prodotto dal corpo in allenamento.
La nostra ginocchiera rotulea in neoprene è una ginocchiera ortopedica regolabile, pensata per dare il giusto supporto all’articolazione e sollievo in caso di problemi alla rotula e al menisco.
La ginocchiera è dotata di foro rotuleo con cuscinetto ammortizzante in gel: questo permette di stabilizzare rotule e legamenti indeboliti o lesionati in seguito ad un trauma.
La sua composizione in neoprene e il silicone antiscivolo permette di indossarla facilmente e per molte ore, senza irritare la cute.
Date le sue caratteristiche, è un’ottima ginocchiera per running, adatta sia per prevenire gli infortuni sia nella fase di ripresa post trauma.
Lascia un commento